Moschino è uno dei pochi stilisti, nella storia della Moda italiana, che non inganna, non promette identità estetiche diverse e non tenta neanche la strategia dell'identificazione in un gruppo, necessaria alla sopravvivenza in tempi di omologazione di massa: egli stimola a non uniformarsi e ad essere se stesso.
 |
Questa foto fa parte di una campagna pubblicitaria a dir poco disorientante: una modella travestita da vampira, che vuole simboleggiare la moda, regge un cartello con sopra scritto:"Stop the Fashion Sistem" |
 |
Seguendo la moda lanciata da Oliviero Toscani Moschino intraprende una serie di campagne sociali, avviando anche Progetto smile con il quale si impegna a raccogliere soldi a favore dei bambini immuno depressi, per assicurare loro le vacanze estive. |
 |
Pace Love and Smile sono le parole ricorrenti che utilizza per ricondurci alla sua volontà di raccontare, dichiare, fare poesia, fare ARTE!
|
 |
Proprio nella sua volontà di fare arte Moschino imita l'opera il "Violon d'Ingres" e inserendoci uno dei tanti simboli che lo rappresentano. |
 |
Creazione surrealista: un costume fatto di semi di erba che una volta bagnata cresce mentre si sta sdraiati al sole
|
 |
Il significato di un vestito di tessuto stampato a mattoni?
Il coraggio dell'abito come quello di una casa che rifiuta di essere intonacata e verniciata, cioè rinuncia i belletti e dimostra quello che è: una casa fatta di mattoni, un abito senza fronzoli che rifiuta identità estetiche diverse, al contrario di quello che fa la Moda, per sua natura, da secoli e secoli.
Se volessimo descrive Moschino con un solo verbo??
"Sconfinare",si è proprio ciò che si addice si più alla sua vita e alle sue creazioni.
Nelle sue campagne traspare la malinconica consapevolezza della fugacità della vita e il desiderio di essere ricordati per un gesto d'amore, per una trasgressione e per la voglia di sentirsi liberi.
|
Nessun commento:
Posta un commento